Thinking Excellence

Nelle società altamente sviluppate l’uomo sperimenta bisogni individuali e di autorealizzazione che, secondo la scala gerarchica di Maslow, si trovano all’apice della piramide. Una volta soddisfatti in particolare i bisogni fisiologici segnalati dalla sintomatologia del corpo, le esigenze e i desideri del nuovo cliente post-economico di oggi e di domani nascono dall’inconscio e si associano al desiderio di una nuova spiritualità.

Grandi marchi quali Apple, Nespresso o Nike, riconosciuta questa tendenza, incentrano i propri motti aziendali su elementi mitologici. Ma anche piccole e medie imprese, come gli studi dentistici, possono cogliere l’opportunità di creare un richiamo positivo nel subconscio delle/dei pazienti. Ad esempio attraverso cordialità, cortesia, disponibilità ed empatia.

Thinking excellence nello studio dentistico

  • Creazione di un clima stimolante, in cui l’assistenza al paziente scaturisca direttamente da un’inclinazione naturale a prenderci cura degli altri, secondo le teorie di Gerald Hüther.

  • Realizzazione per il cliente di un’esperienza emozionale positiva che agisca sul subconscio attraverso cordialità, cortesia, disponibilità ed empatia

  • Ogni paziente deve avere la sensazione di beneficiare di un trattamento speciale
Questions of
Excellence
Ulteriori informazioni
Innovation Excellence Ulteriori informazioni
Human
Excellence
Ulteriori informazioni
Communication
Excellence
Ulteriori informazioni
Service
Excellence
Ulteriori informazioni
Operational
Excellence
Ulteriori informazioni
Partners in
Excellence
Ulteriori informazioni